FIRENZE. Sono partiti da piazza Duomo sotto una pioggia che li ha accompagnati per tutta la gara, i 7905 atleti scritti alla 35esima Firenze Marathon. Il via dato dal sindaco di Firenze, Dario Nardella insieme a lui l’assessore allo sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci La vittoria come era pronosticabile è andata all’israeliana di origine keniana Lonah Chemtai Salpeter, campionessa europea dei 10mila metri su pista quest’estate a Berlino. In campo maschile vittoria per l’esordiente in maratona Abdi Ali Gelelchu, ha chiuso in 2:11’32”, 16esimo crono di sempre a Firenze.
A questa maratona ha partecipato anche la “Podistica Sammaritana” che non ha per niente sfigurato. Nella gara maschile in 3:06’03” ore ha raggiunto il traguardo Giovanni Spina, mentre l’unica donna è stata Anna Santoro, che ha impiegato 3:40′.
Oltre a Spina e Santoro, la Podistica Sammaritana era presente alla Maratona anche con altri atleti: Russo Giuseppe, Russo Roberto, Alfano Gianluca, Papale Felice e Grimaldi Giovanni.
Non sono mancati momenti di commozione, infatti al km 13 dedicato a Davide Astori in Piazzale Kennedy alle Cascine c’erano i genitori del calciatore scomparso, una delegazione della Fiorentina. Un momento suggestivo c’è stato al 30esimo km, dedicato a Nelson Mandela, in occasione dei 100 anni dalla ricorrenza della sua nascita.