Il Museo archeologico dell’antica Capua, a Santa Maria Capua Vetere, dedica il pomeriggio del 25 novembre al tema della violenza contro le donne.
Il direttore del museo, Ida Gennarelli, con le operatrici della Cooperativa Città Irene Onlus di Arteteca ludoteca museale contro la povertà educativa, insieme alla psicologa, psicoterapeuta e mediatrice familiare Rosanna Gianturco, alla presidente della Fidapa di Caserta Rachele Cantelli e alla coordinatrice di “Save the children” di Caserta, Antonella Marotta, affronteranno il delicato tema della giornata, coinvolgendo i bambini con esempi concreti, con la consapevolezza che l’educazione al rispetto delle donne va costruita nei primi anni di vita. Ascolteranno le storie delle eroine dell’antichità che hanno affrontato, con uguale forza e audacia degli uomini, avversità e prove di coraggio. Dopo la lettura, nelle sale del Museo i bambini osserveranno gli oggetti dei corredi di tombe maschili e femminili e potranno apprendere che le donne ricoprivano posizioni di prestigio ed erano rispettate dalla comunità. Dopo una breve pausa i bambini potranno dare sfogo alla loro creatività con l’album “Terres des hommes”, colorando e immaginando i tanti ruoli che le donne possono ricoprire. Infine la Carta dei diritti della bambina concluderà il percorso che li renderà persone libere dai pregiudizi di ogni genere.
Programma della giornata:
Ore 16.00 – accoglienza
Ore 16.30 – visita al museo
Ore 17.00 – merenda
Ore 17.30 – Album “Terres des hommes” e Carta dei diritti della bambina
Info:
Museo archeologico dell’antica Capua, via Roberto D’Angiò, 44 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)
tel. 0823 844206 – pm-cam.museoanticacapua@beniculturali.it
https://www.facebook.com/Antica-Capua-Circuito-Archeologico- Twitter: @museosmcv
Biglietteria Anfiteatro campano: tel. 0823/1831093 – anfiteatro_smcv@arte-m.net
Le Nuvole 0812395653 – info@lenuvole.com (Lun-ven 9-17)